Caso Salis: Incerta la scarcerazione se eletta all’Eurocamera

Data:

IL CASO SALIS E L’ELEZIONE AL PARLAMENTO EUROPEO

Il caso della liberazione non rientra in una procedura comune e qualsiasi decisione finale si baserebbe sulla giurisprudenza della Corte di giustizia europea. Anche se Ilaria Salis venisse eletta al Parlamento europeo, non è detto che possa beneficiare dell’immunità, né che sia automaticamente liberata. Stando a quanto apprende LaPresse a Bruxelles, un candidato eletto beneficerebbe, secondo la giurisprudenza esistente e senza altra decisione della Corte di giustizia, dell’immunità (articolo 9.2 del Protocollo sui privilegi e sulle immunità), ma se questo candidato fosse detenuto in uno Stato membro e tale Stato non volesse liberalo, potrebbe presentare una richiesta di revoca dell’immunità al Parlamento europeo. Non solo, anche il fatto di beneficiare di questa immunità non implicherebbe di per sé la liberazione dalla detenzione. Il caso della scarcerazione non rientra in una procedura comune e qualsiasi decisione finale – da quanto si apprende – si baserebbe sulla giurisprudenza della Corte di giustizia europea.

LA PROCEDURA PER LA REVOCATION DELL’IMMUNITÀ

La procedura per la revoca dell’immunità prevede che ci sia una richiesta da parte di un’autorità nazionale competente, rivolta al Parlamento europeo, di revocare l’immunità a un deputato (o la richiesta di un deputato o ex deputato di difendere la propria immunità), il presidente del Parlamento annuncia la richiesta in Aula e la deferisce alla commissione parlamentare competente, la commissione giuridica. La commissione può chiedere le informazioni o spiegazioni che ritiene necessarie e al deputato interessato viene offerta l’opportunità di essere ascoltato e di presentare documenti o altri elementi scritti.

La commissione adotta, a porte chiuse, e presenta a tutto il Parlamento una raccomandazione di approvare o respingere la richiesta di revocare o difendere l’immunità. Alla tornata successiva alla decisione della commissione, il Parlamento adotta una decisione a maggioranza semplice. In seguito alla votazione, il presidente comunica immediatamente la decisione del Parlamento europeo al deputato interessato e all’autorità competente dello Stato membro in questione.

CONCLUSIONE

Il caso di Ilaria Salis e la sua possibile elezione al Parlamento europeo solleva importanti questioni sul tema dell’immunità parlamentare e della sua relazione con la detenzione in uno Stato membro. La decisione finale sulla liberazione o meno di un candidato eletto spetta alla giurisprudenza della Corte di giustizia europea e non è scontata. La procedura per la revoca dell’immunità è complessa e prevede una serie di passaggi che coinvolgono il Parlamento europeo e le autorità competenti dello Stato membro interessato. È importante seguire da vicino lo sviluppo di questo caso per comprendere appieno le implicazioni legali e politiche che ne derivano.

Alla luce di queste considerazioni, il futuro di Ilaria Salis e la sua possibile elezione al Parlamento europeo rimangono incerti, con molte domande ancora aperte sulla sua situazione legale e sulla possibilità di una sua eventuale liberazione. Bisognerà attendere ulteriori sviluppi e decisioni da parte delle istituzioni competenti per comprendere appieno le implicazioni di questo caso e il suo impatto sul panorama politico europeo.

Share post:

Notizie recenti

More like this
Related

Attivisti di Ultima Generazione irrompono agli Internazionali di Roma: gioco sospeso

### PROTESTE DEGLI ATTIVISTI AI CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI TENNIS...

11enne con tumore alle ossa: segnali da non sottovalutare

In un maggio come gli altri la famiglia di...

Mattarella premia giovani Alfieri della Repubblica: simboli di impegno positivo

IL PRESIDENTE MATTARELLA PREMIA I GIOVANI ALFIERI DELLA REPUBBLICA Il...